Orizzonti Sostenibili.
Orizzonti sostenibili è una associazione culturale che ha come scopo la diffusione dei sistemi energetici integrati mediante l’uso delle energie rinnovabili e sostenibili in relazione a nuovi sistemi sociali di aggregazione.

Ormai dovrebbe apparire
chiaro che la trasformazione dell’energia immagazzinata nei fossili derivati o
affini, è obsoleta, antieconomica, di breve durata, inquinante, ma soprattutto
non democratica; perché accentra il potere nelle mani di pochi e non facilita
la distribuzione a tutti, nei modi e nei tempi desiderati e ad un prezzo equo e
stabile.
L’energia non si
produce, almeno con le nostre attuali conoscenze, l’energia la si trasforma, la
si trasporta e la si immagazzina e tutto questo con grande difficoltà anche per
la crescente continua ed inarrestabile domanda che il globo registra.
Gli ultimi cinquanta
anni sono stati testimoni di un velocissimo sviluppo di tutta una serie di
tecnologie capaci di “intercettare” l’energia in modo nuovo e di riconsiderare
“vecchie fonti” di energia inesauribile.
Ma permane comunque il
problema della concentrazione del potere nelle mani di pochi grandi competitori
mondiali che dopo avere gestito la materia prima petrolio e gas naturali, hanno
messo le mani sulle nuove tecnologie per lo sfruttamento delle fonti
inesauribili, perpetuando così un palese sistema post colonialista che vede intere
nazioni e continenti tarpate nel proprio evolversi a causa di assurdi monopoli
energetici.
E’ indubbio che non
saranno certo questi centri di potere, con i loro investimenti in ricerca a
rendere velocemente queste tecnologie sempre più efficaci e competitive, non ne
avrebbero l’interesse.
Orizzonti sostenibili si rifà in tutto e per tutto alla missione propria del Club di Roma e nei suoi fondatori.
Orizzonti sostenibili si rifà in tutto e per tutto alla missione propria del Club di Roma e nei suoi fondatori.
Altro riferimento
importante è nella persona di Jeremy Rifkin: di cui sposiamo in toto il
pensiero e l’agire ed è nostra esplicita intenzione seguire, conoscere e
applicare le sue idee.
Per questo cenacolo di
uomini di buona volontà è indubbio, che una svolta possibile verso uno sviluppo
sostenibile passa anche attraverso la giusta distribuzione delle ricchezze del
pianeta e che una la ricchezza primaria è quella che genera il calore e il
sorriso tra gli uomini, è l’energia, ma l’energia che non passa per un
oligopolio, una energia ad personam: libera, semplice, facile, per tutti e a
basso costo.
In sintesi
l'attività di Orizzonti Sostenibili consiste
nell'approfondire dal punto di vista culturale, sociale e tecnico le
tematiche dello sviluppo sostenibile, attraverso:
·
la
pubblicazione di rapporti, ricerche periodici anche come casa
editrice;
·
divulgazione
presso scuole di ogni ordine e grado;
·
formazione
presso enti pubblici e privati;
·
l'
organizzazione di workshop, seminari ed incontri;
·
l'individuazione
e diffusione delle buone pratiche sulla sostenibilità;
·
il
supporto tecnico ad imprese ed enti;
·
lo
studio e la realizzazione di comunità ecosostenibili;
·
sistema di scambio non monetario
E’ dunque nostra missione promuovere, studiare,
progettare e sviluppare nuovi sistemi energetici integrati di qualunque tipo ed
anche in special modo sullo sfruttamento delle potenzialità dell’idrogeno.
Per tutto questo non
siamo dimentichi che la cultura se non è nata ha certo preso forma e si è
caratterizzata anche quando poche migliaia di uomini, non sappiamo ancora
quanto sapiens, stavano davanti ad un falò a scambiarsi idee a scaldarsi ad
illuminarsi di quelle fiamme che ci hanno sempre protetto accudito e formato
attraverso i millenni.
Così vogliamo
promuovere il dibattito, il confronto e lo stare insieme ponendo l’energia, la
tecnologia e non solo al centro delle nostre idee.
Giorgio Patuelli
Nessun commento:
Posta un commento