HHO Cells
Con questo articolo si entra nel cuore del problema, ovvero la
ricerca sul campo di sistemi alternativi per la produzione delle “fonti di energia”. L’idrogeno o
meglio l’ossidrogeno derivato dall’elettrolisi dell’acqua. Energia a bassissimo costo per tutti con la cella HHO.
In questa pagina vogliamo introdurre semplici elementi
conoscitivi sull'IDROGENO, o meglio dell'OSSIDROGENO, perché dedichiamo molti
sforzi nel ricercare processi di produzione di energia che siano ancor più
semplici per essere gestiti anche dal singolo individuo per non rimanere
incatenati alle grandi organizzazioni economiche che gestiscono lo sfruttamento
dell'energia.![]() |
HHO Cell. |
Nella foto la HHO Cell da 17 elementi in acciaio INOX 316 L tagliato al laser per mantenere la medesima distanza tra gli stessi e consentire una migliore elettrolisi. Questa cella, a seconda della capacità della batteria della vostra auto, può produrre da 1,5 a 2,2 litri di OSSIDROGENO al minuto.
Vantaggi della tecnologia HHO nei motori a scoppio.
1. In tutte le
vetture con motore a scoppio e con qualsiasi sistema di alimentazione possiamo
raggiungere anche il 30 % di risparmio. L’effetto virtuoso della
combustione, dell’OSSIDROGENO prodotto dalla cella HHO, si nota in qualsiasi tipo di percorso: dalle strade
cittadine, all’autostrada e nel misto.
Domande più frequenti.
La mia macchina va a benzina: posso montare la cella HHO ?
Si certo, in tutte le vetture con motore a scoppio e con qualsiasi sistema di alimentazione, ad aspirazione, ad iniezione, compresse con il turbo o con l'iniezione multi o single point. L’effetto virtuoso della combustione, dell’OSSIDROGENO prodotto dalla cella HHO, si nota in qualsiasi tipo di vettura e durante qualsiasi tipo di percorso.
La mia macchina va a benzina: posso montare la cella HHO ?
Si certo, in tutte le vetture con motore a scoppio e con qualsiasi sistema di alimentazione, ad aspirazione, ad iniezione, compresse con il turbo o con l'iniezione multi o single point. L’effetto virtuoso della combustione, dell’OSSIDROGENO prodotto dalla cella HHO, si nota in qualsiasi tipo di vettura e durante qualsiasi tipo di percorso.
Invece la mia auto ha l'impianto a
gas ?
Anche le vetture nate per essere alimentate con la benzina come combustibile e trasformate per bruciare GPL o gas Metano possono montare le celle HHO, perché l'ossidrogeno generato dalla cella agisce come comburente e migliora la combustione del combustibile principale. Anche le vetture con motore diesel possono montare le celle HHO e guadagnare in efficienza abbassando i consumi.
Anche le vetture nate per essere alimentate con la benzina come combustibile e trasformate per bruciare GPL o gas Metano possono montare le celle HHO, perché l'ossidrogeno generato dalla cella agisce come comburente e migliora la combustione del combustibile principale. Anche le vetture con motore diesel possono montare le celle HHO e guadagnare in efficienza abbassando i consumi.
Come agiscono l'idrogeno e
l'ossigeno nella camera di scoppio ?
La combustione dell'OSSIDROGENO nella camera di scoppio di un motore ne aumenta la potenza e le prestazioni perché questo gas è composto da due parti di idrogeno e una di ossigeno: l'idrogeno ha una alta capacità di bruciare e l'ossigeno ne aumenta ovviamente le caratteristiche. Qualsiasi sia il vostro sistema di alimentazione o tipo di carburante che usate ne avrete dei vantaggi proprio perché oltre ad un gas atto alla combustione l’idrogeno; si introduce l’ossigeno che ne migliora la combustione aumentando la potenza e la pulizia dei gas di scarico del motore.
La combustione dell'OSSIDROGENO nella camera di scoppio di un motore ne aumenta la potenza e le prestazioni perché questo gas è composto da due parti di idrogeno e una di ossigeno: l'idrogeno ha una alta capacità di bruciare e l'ossigeno ne aumenta ovviamente le caratteristiche. Qualsiasi sia il vostro sistema di alimentazione o tipo di carburante che usate ne avrete dei vantaggi proprio perché oltre ad un gas atto alla combustione l’idrogeno; si introduce l’ossigeno che ne migliora la combustione aumentando la potenza e la pulizia dei gas di scarico del motore.
Aumentano o diminuiscono le
emissioni inquinanti ?
L’OSSIDROGENO riduce le emissioni di CO2 e di tutti quei componenti dell'idrocarburo che una cattiva combustione non riescono a trasformare in energia. Quindi il vantaggio è molteplice: un aumento della potenza in ogni situazione di marcia. Le caratteristiche della combustione dell’OSSIDROGENO inducono ad una riduzione delle temperature nella camera di scoppio del motore aumentandone la durata. L’effetto di idrogeno e ossigeno nel ciclo di combustione migliora la combustione e riduce anche la rumorosità del motore, il motore suona molto più silenzioso di quanto non fosse prima.
L’OSSIDROGENO riduce le emissioni di CO2 e di tutti quei componenti dell'idrocarburo che una cattiva combustione non riescono a trasformare in energia. Quindi il vantaggio è molteplice: un aumento della potenza in ogni situazione di marcia. Le caratteristiche della combustione dell’OSSIDROGENO inducono ad una riduzione delle temperature nella camera di scoppio del motore aumentandone la durata. L’effetto di idrogeno e ossigeno nel ciclo di combustione migliora la combustione e riduce anche la rumorosità del motore, il motore suona molto più silenzioso di quanto non fosse prima.
Che manutenzione dovrei fare alla
cella?
In ogni caso dipende dall'uso che ne fate, comunque è meglio mantenere l'acqua distillata addizionata dall'elettrolita, al livello indicato nel serbatoio della cella.
In ogni caso dipende dall'uso che ne fate, comunque è meglio mantenere l'acqua distillata addizionata dall'elettrolita, al livello indicato nel serbatoio della cella.
Come funziona la cella HHO?
La cella, tra i due serbatoi, quando è alimentata da una tensione di 12 V, come quella della batteria della vostra vettura, innesca l'effetto elettrolitico e inizia a scindere gli atomi di idrogeno, H e gli atomi di ossigeno, O, producendo OSSIDROGENO.
La cella, tra i due serbatoi, quando è alimentata da una tensione di 12 V, come quella della batteria della vostra vettura, innesca l'effetto elettrolitico e inizia a scindere gli atomi di idrogeno, H e gli atomi di ossigeno, O, producendo OSSIDROGENO.
Nessun commento:
Posta un commento